Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno

Indirizzo: Piazza Cristoforo Colombo, 1, 57020 Bibbona LI, Italia.
Telefono: 0586672111.
Sito web: comune.bibbona.li.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Comune di Bibbona

Il Comune di Bibbona, situato in Piazza Cristoforo Colombo, 1, 57020 Bibbona LI, Italia, è un municipio che offre una vista unica sul passato con le sue antiche stradine. Il paese è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un ingresso e un parcheggio dedicati.

Il Comune di Bibbona è un luogo di interesse storico-culturale, con la Pieve di Sant'Ilario che attira molti visitatori. La bellezza del paesaggio e la ricchezza culturale rendono questa destinazione una gita obbligatoria.

Il sito web del Comune di Bibbona, comune.bibbona.li.it, fornisce informazioni dettagliate sui servizi e le attività disponibili. Il numero di telefono del comune è 0586672111.

Le recensioni su Google My Business danno una media di 4/5, con opinioni positive come "Paesino antichissimo molto bello, pieno di viuzze dove ci si tuffa nel passato. Da vistare la pieve di Sant'Ilario. Bellissima gita" che sottolineano la bellezza del paese e la ricchezza culturale.

In qualità di assistente, raccomandiamo vivamente di visitare il Comune di Bibbona per immergersi nella storia e nella cultura del paese. Contattare il comune attraverso il suo sito web è un modo semplice e conveniente per ottenere informazioni aggiuntive e pianificare una visita.

👍 Recensioni di Comune di Bibbona

Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno
Roberto Rubiliani
5/5

Paesino antichissimo molto bello, pieno di viuzze dove ci si tuffa nel passato. Da vistare la pieve di Sant'Ilario. Bellissima gita!!

Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno
LP1970
3/5

È giunto il momento del salto di qualità

Com'è accaduto grossomodo a tutta la provincia di Livorno, giunta alle soglie del nuovo millennio candidamente (magicamente, direi) ignara delle sue enormi potenzialità turistiche, anche Marina di Bibbona, sonnolenta località balneare negli anni '80 e '90, si è trasformata nell'ultimo decennio in una mèta turistica caotica ed affollata capace di attrarre, coi suoi campeggi, le sue case vacanza ed i nuovi alberghi a quattro e più piani, decine di migliaia di soggiornanti. Molto del fascino del luogo, legato al buio ed al silenzio delle sere estive, rotto solo dal sordo mugghiare del mare oltre la pineta, è certamente andato perduto, ma in compenso sono molte anche le opportunità di guadagno di cui la popolazione locale ha potuto avvantaggiarsi. Adesso che la scelta è stata fatta, che la direzione verso gli investimenti massicci nel turismo balneare di massa è stata imboccata, serve il coraggio per andare fino in fondo. Con il turismo di massa sono infatti arrivati anche i problemi legati al consumo di alcool, alle risse notturne ed ai danneggiamenti delle proprietà private. Il Comune di Bibbona si prenda carico di questi problemi e garantisca un controllo del territorio anche in orario notturno, magari con pattuglie della polizia locale o con accordi con la questura.

Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno
Anna Di Martino
3/5

Bibbona è un bellissimo borgo, peccato il degrado, l'abbandono e lo sporco dei piccioni !
Spero di rivederla in condizioni migliori

Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno
Matilde Trassinelli
5/5

Gentili e disponibili

Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno
Claudio Bonci
4/5

cordiali e precisi

Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno
Francesco Viti
5/5

Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno
Marco Civilini
3/5

Wonderful.

Comune di Bibbona - Bibbona, Provincia di Livorno
Loreno Giuseppe Buggea
5/5

Go up