Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo

Indirizzo: Via del Castello, 34, 52018 Castel San Niccolò AR, Italia.
Telefono: 3428393246.

Specialità: Castello, Sito storico, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 130 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Castel San Niccolò

Il Castello di Castel San Niccolò, situato all'indirizzo Via del Castello, 34, 52018 Castel San Niccolò AR, Italia, è un'attrazione turistica di grande importanza storica e culturale. Questo antico castello è di proprietà di donne e si caratterizza per la sua accessibilità, offrendo servizi e facilitazioni per persone con disabilità, quali bagno e ingresso accessibili in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle e sistema di ascolto per gli udenti (hearing loop). Inoltre, è adatto ai bambini e offre un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Il Castello di Castel San Niccolò è conosciuto per le sue specialità: il Castello stesso come sito storico, il Museo di storia e l'Attrazione turistica. Con un'ampia gamma di opere d'arte e reperti storici, il castello offre un viaggio nel tempo attraverso la storia e la cultura italiana.

Il castello ha ricevuto 130 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.3/5, dimostrando il suo popolarità tra i visitatori. Gli ospiti apprezzano la bellezza del luogo, la ricchezza culturale e l'attenzione per l'accessibilità.

Per visitare il Castello di Castel San Niccolò, si consiglia di fare una prenotazione telefonicamente al numero 3428393246 per garantire il miglior esperienza e ricevere informazioni aggiornate sui orari di apertura e eventuali eventi in corso.

Il Castello di Castel San Niccolò è un'esperienza imperdibile per chi visita la regione Toscana, offrendo un'occasione unica per immergersi nella storia e nella bellezza del paesaggio italiano.

👍 Recensioni di Castello di Castel San Niccolò

Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo
DavideDC
5/5

Il castello privato di può visitare solo contattando il numero di telefono del proprietario. Sono 3 fratelli che gestiscono le visite. Non essendo il loro impiego primario può essere difficile conciliare, ma se potete, visitatelo, na vale la pena. Estremamente poco turistico è molto autentico e genuino. Ricco di storia passata, raccontata egregiamente dal proprietario, che contestualizza il castello anche rispetto alla zona e ad altri possedimenti dei Conti Guidi nei dintorni. La storia recente è invece frutto di racconti di esperienze dirette e vita vissuta della famiglia, quindi anch'essa autentica e genuina. Il posto è incredibile, con una veduta eccezionale. Il paese sottostante è fermo nel tempo, anch'esso con una storia strettamente legata al castello. Il castello in se è invece ricco di vicende, di assedi, di reperti, di storia, di architettura medioevale e rivisitazioni successive. VERAMENTE BELLISSIMO

Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo
Francesco G.
5/5

L'antico castello di San Niccolò, originariamente noto come "Corte di Vado", domina la valle del torrente Solano. Costruito prima del 1029, fu una delle rocche più forti dei Conti Guidi da Battifolle. La storia del castello si intreccia con quella della famiglia feudale, culminando nel 1349 con una rivolta popolare contro la tirannia del conte Galeotto. Conquistato dagli abitanti, fu ceduto alla Repubblica di Firenze, diventando il capoluogo della Podesteria "Montagna Fiorentina". Nel 1440 il castello fu assediato brutalmente da Niccolò Piccinino e i Conti Guidi di Poppi e, dopo la conquista, i fiorentini ne decisero lo smantellamento. Oggi conserva elementi originali come il palazzo-fortezza con bifore quattrocentesche, il mastio, la torre sud-est e il camminamento di ronda. Restaurato con cura e grande passione dall'attuale proprietario, è visitabile su appuntamento.

Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo
Fabrizio B.
4/5

Peccato che non sia sempre aperto, ma per visitare il castello è necessaria la prenotazione. Comunque vale la pena venire fin quassù, anche solo per godere della vista del castello muovendosi tra i viottoli delle casette che circondano il castello. Molto suggestivo lo stretto ponticello da attraversare ai piedi del colle su cui sorge il castello.

Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo
Emanuele V.
5/5

Castello bellissimo, tenuto bene e con una storia incredibile. Un gioiello rimasto intatto e assolutamente ben tenuto, consigliato il giro del castello che all'interno nasconde un museo della storia del castello arricchito da molti oggetti che sono stati rinvenuti negli scavi per la ristrutturazione.

Il castello è proprietà privata quindi per potervi accedere è necessario chiamare e farsi aprire, ed i proprietari vi intratterranno raccontando la storia di questo castello che li ha visti impegnati per oltre 40 anni.

Disponibili e competenti! Consigliato!

Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo
Andrea P.
3/5

Il borgo intorno al Castello è piccolo ma molto carino. Purtroppo il Castello è visitabile solo in determinati eventi (il giorno nostro no) e la torre dell'orologio è in ristrutturazione. Comunque in prossimità c'è il torrente per un rinfrescate bagno ristoratore.

Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo
Wilma P.
4/5

Peccato non sia riuscita a visitarlo in quanto solo su prenotazione e a gruppi però suggestivo 😊

Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo
Chiara D.
5/5

Certi luoghi rimangono immutati nel tempo, come se lí il tempo non trascorresse mai. Questo è ciò che posso dire per descrivere questo castello, costruito dai longobardi nel lontano XI secolo.
Perfettamente intatto e sapientemente conservato. Un altro luogo che meriterebbe molta più fama.
Qui, nel Casentino, a Castel San Niccolò si torna per qualche ora al medioevo...consigliato.

Castello di Castel San Niccolò - Castel San Niccolò, Provincia di Arezzo
Roberto G.
5/5

Fantastico Borgo Fuori da ogni attrazione turistica ma l'orologio dalle 6 ore UNICO...

Go up